Al momento stai visualizzando Recuperare componenti metallici ossidati: patine o tecnica dell’uovo?

Recuperare componenti metallici ossidati: patine o tecnica dell’uovo?

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Blog
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Come recuperare componenti metallici ossidati

Aggiornato al 27/09/2018
Parliamo di componenti in lega, quelli che una volta ossidati non sono recuperabili con prodotti specifici per metalli “puri” (argento 925, rame crudo, ottone naturale…). Nonostante gli attuali tipi di placcatura siano di elevata qualità (niente più bagni galvanici superficiali come in passato) è inevitabile che ogni metallo, in un tempo più o meno breve, tenda all’ossidazione.
Hai due possibilità:
1)Puntare sull’effetto vintage e accentuare l’ossidazione in maniera artificiale. Potrai usare patine anticanti o la tecnica dell’uovo.
2) Smaltare l’oggetto con smalti freddo per bigiotteria

Recuperare componenti metallici ossidati: effetto vintage con la tecnica dell’uovo

Ti indicherò una tecnica assolutamente naturale, che non richiede l’uso di bitume o composti a base di zolfo. Adatta però a necessità sporadiche. Dovrai usare una cosa che sicuramente hai in casa: un uovo.

Fai così: assoda un uovo, esattamente come faresti se lo dovessi mangiare. Prima che si raffreddi inseriscilo in una busta di plastica per alimenti, meglio se ha una chiusura (tipo quelle dell’Ikea).  Non dovrà passare aria all’interno. Mettete nell’involucro anche il componente, qualsiasi esso sia anche un bijoux finito. Sigillate la busta. Rompete l’uovo in pezzi grossolani. Lasciate passare almeno 20-30 minuti: l’oggetto si ossiderà “naturalmente”. Un uovo ha un’efficacia per un massimo di 40-45 minuti. Se vedete che l’oggetto scurisce troppo per i vostri gusti, toglietelo dal sacchetto e sciacquate subito sotto l’acqua corrente: bloccherete l’ossidazione prima che sia troppo tardi.

Sciacquate sempre sotto acqua corrente l’oggetto, asciugate e lucidate con lana d’acciaio se volete.  Passate poi una vernice protettiva per metalli.

Lascia un commento