Filo di alluminio embossed

In questa sezioni trovi soprattuto filo di alluminio embossed. Cos’è il filo di alluminio embossed? Il filo embossato (embossed deriva dal verbo francese embosser da cui l’italiano embossare) è un filo su cui son state fatte delle incisioni o su cui sono state impresse dei motivi. Se vogliamo essere più precisi la pratica dell’embossatura, da alcuni detta anche goffratura, in Italia si definisce come incisione su rame o metallo tramite tecnica di stampa o sbalzo. Che differenza c’è tra stampare un’incisione e farla a sbalzo: nel secondo caso avremo una maggiore profondità del motto impresso. Non a caso per lo sbalzo su rame, tecnica con cui si creano tutti i tipi di bijoux, si utilizzano punzoni e strumenti appuntiti. Spesso la si pratica a mano libera senza uso di macchina. Nel caso del  filo di alluminio embossed ovviamente si tratta di un processo industriale.

Il filo embossed, spesso alluminio più raramente in rame, risulta quindi trecciato (embossing wave) o semplicemente ha delle scanalature (embossed). Per approfondire l’argomento puoi leggere Fili di alluminio:misure e tipologie.

Quanto sono resistenti i fili embossed? Si rovinano a trattarli con le pinze? La risposta è no, potete trattarli come un comune filo per la tecnica wire, i fili di Bottega Gialla oltretutto sono anodizzati ovvero subiscono un processo che li rende meno attaccabili dall’ossidazione.

FILO DI ALLUMINIO: NON SOLO EMBOSSED

La sempre maggiore popolarità della tecnica wire ha fatto sì che entrassero sul mercato altre tipologie di fili lavorati, mi riferisco ai nuovissimi fili bicolor che Bottega Gialla sta testando. Come evidente dal nome si tratta di fil di alluminio bicolore, di ø 2 mm (misura che rende più evidente la bicromia di quanto non possano fare diametri inferiori).