Fimo effetto marmorizzato

N.B: da gennaio 2020 non vendiamo più paste modellabili. Questo articolo rimane nel blog a beneficio di chi ricerca informazioni e consigli. Come fare delle perle in fimo effetto marmo? Prima o poi ti verrà voglia di sperimentare con il fimo l’effetto marmorizzato vuoi perché avrai visto qualche creazione di altri vuoi perché vorrai provare una delle diverse tecniche per realizzare le perle con le paste polimeriche. All’inizio della mia avventura con il fimo questa cosa è stata una di quelle che mi ha dato più soddisfazione ho poi scoperto che riprodurre l’effetto di altri materiali con le paste sintetiche è una vera e propria sfida tra creative.

Cosa ti serve per creare l’effetto marmorizzato con il fimo:

Davvero poche cose, almeno con la tecnica che utilizzo io. Sì, perché ci sono almeno tre modi per fare il fimo effetto marmorizzato ma questo che andrò a descriverti è quello che, a mio personalissimo avviso, garantisce i risultati migliori. Anche se ti elencherò l’occorrente nel video tutorial a chiusura di questo post è bene ripetere il tutto schematicamente… verba volant! Ti servirà:
  • Fimo effect translucent bianco o l’equivalente di altre marche (Cernit, Premo Sculpey…)
  • Fimo liquid o, ovviamente, del fimo liquido delle altre marche. Solo un’avvertenza: il liquido della Sculpey è piuttosto fluido e trasparente tanto che viene usato per creare degli effetti cristallo quindi siccome andremo a usarne quantità modeste forse è bene evitarlo.
  • Dei pigmenti di un colore che possa fare stacco sul bianco. Se non hai i pigmenti a posta per le paste sintetiche puoi usare gli ombretti, in sostanza si tratta della stessa cosa. Mi raccomando quindi di non usare colori chiari madreperlati (argento, crema…) perché non avrebbero alcuna resa e non si vedrebbero proprio.
  • Se lo hai un bead maker o bead roller per creare le perle altrimenti, come sicuramente già saprai, puoi dare la forma sferica con le mani. Come fare perle “a mano” tutte delle stesse dimensioni? Facile! Prendi uno stampino tondo e ricava tanti cerchi uguali e di uguale spessore (se usi la macchina per la pasta sarà un attimo), ogni cerchio sarà una perla e puoi star sicura che tutte saranno uguali.
  • Aghi foraperle o uno stuzzicadenti se non trovi di meglio.
  • Guanti in lattice usa e getta.

Cominciamo?

Bene, hai tutto l’occorrente per creare delle perle in fimo effetto marmorizzato. Un ultima cosa: l’effetto lo vedrai solo a cottura e lucidatura ultimate. Anzi, nel giro di un paio di giorni la sfumatura, la classica venatura del marmo, si stabilizzerà. Quindi se all’inizio non vedi quello che ti aspettavi, se a crudo la creazione ti sembra una pallina bianca sporcata da un po’ di pigmento non preoccuparti, abbi solo qualche istante di pazienza e continua a sperimentare. Ti lascio al video tutorial che potrai trovare anche sul canale youtube di Bottegagialla.

Lascia un commento