Fogli in metallo per bigiotteria

In questa sezione hai a disposizione fogli in metallo per bigiotteria di più materiali: alluminio, rame e ottone. Se vuoi partire da una lastra grezza, imparare a ritagliarla e sagomarla le lamine sono l’ideale. Trovi tutti spessori adatti alla creazione di qualsiasi bijoux: orecchini, pendenti e ciondoli. Troverai anche spessori specifici per la tecnica dello sbalzo.
Le lastre metalliche sono un materiale grezzo, non costituiscono un prodotto finito. Vengono vendute per essere trasformate uso bigiotteria/oreficeria. Possono presentare segni superficiali dovuti alle operazioni di taglio e spostamento o piccole imperfezioni che vengono rimosse nelle normali fasi di lavorazione.

A parità di spessore fogli di metallo per bigiotteria di materiale diverso si possono comportare diversamente.  Se lavorare una lastra da zero ti sembra troppo impegnativo puoi scegliere di partire dalle basi in metallo per stamping.

Fogli in metallo per bigiotteria: gli attrezzi indispensabili

Per lavorare dei fogli in metallo ti serviranno diversi tipi di attrezzi per metal stamping (si intende con questo termine tutto l’occorrente per incidere, martellare ma anche rifinire). Meno di quanti tu pensi in realtà: già con forbici specifiche, pinze foratrici e carta abrasiva puoi creare il tuo primo bijoux. Ti abbiamo incuriosito? Lanciati nella metal art!