Flussante in polvere

COD: DISO Categoria:

7,20

prezzo più basso negli ultimi 30 gg: 7,20

Flussante in polvere per saldature e brasature. Denominazione commerciale: FLUX
Confezione da 100 gr. Tappo a vite con sotto tappo. Nocivo per inalazione e ingestione, irritante per gli occhi. 

Contiene: Metaborato di potassio 50-60%, Tetrafluoroborato di potassio 40-50%. Protegge le parti da saldare dall’ossidazione durante il lavoro di saldobrasatura e favorisce lo scorrimento e la fusione della lega saldante.
Adatto a saldature e brasature su argento, rame e sue leghe, nickel e sue leghe, acciai inox incluso Non adatto a alluminio o magnesio.
Raccomandazioni:
proteggere occhi e viso durante l’uso, lavorare in ambiente areato.  Non bruciare il prodotto aggredendo con la fiamma diretta. Utilizzare mascherine con filtro di tipo P per proteggere le vie aeree.

 

Flussante in polvere: preparazione e utilizzo

La polvere va diluita con acqua di rubinetto o distillata, non è necessario osservare delle dosi specifiche è sufficiente che il composto risulti pastoso. A titolo d’esempio per saldature di piccole parti: una punta di cucchiaino da caffè di flussante e poche gocce d’acqua.
Applicare un po’ di flussante con un pennellino sulle estremità da saldare. Una volta fatta questa procedura potrete applicare il saldante e iniziare il lavoro. Non agire da subito con la fiamma sulla parte da saldare.
Se fai per la prima volta saldature di bigiotteria aiutati con questo video.

Disponibile

Descrizione

Flussante in polvere per saldature e brasature. Flussante/disossidante FLUX A4 contiene: metaborato di potassio 50-60% tetrafluoroborato di pitassio 40-50%. Confezione da 100 gr, tappo a vite con protezione sotto tappo. Protegge le parti da saldare dall’ossidazione e favorisce lo scorrimento e la fusione della lega saldante.
Adatto a saldature e brasature su argento, rame e sue leghe, nickel e sue leghe… Non usare su alluminio o magnesio.
Nocivo per inalazione e ingestione, irritante per gli occhi. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Segnaliamo che l’etichetta del prodotto potrebbe variare nel tempo in base a modifiche e aggiornamenti delle schede di sicurezza fornite dal produttore.

 

Flussante in polvere: preparazione e utilizzo

La polvere va diluita con acqua di rubinetto o distillata, non è necessario osservare delle dosi specifiche è sufficiente che il composto non risulti troppo liquido né solido.
Applicare un po’ di flussante con un pennellino sui lembi da saldare o inzupparli nella pasta con moderazione. Una volta fatta questa procedura potrete applicare il saldante e iniziare il lavoro. Non agire da subito con la fiamma sulla parte da saldare.
Si raccomanda di lavorare indossando una mascherina con filtro e guanti usa e getta. Usare un piano refrattario e areare l’ambiente.
Se fai per la prima volta saldature di bigiotteria aiutati con questo video.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti registrati che hanno comprato questo prodotto possono lasciare una recensione.