Strutturiamo questo post come se fosse una ricetta, elencheremo quindi non solo tutti gli ingredienti per avvolgere perle con fili metallici ma proveremo a dare anche le dosi di massima ovvero quanti cm di filo utilizzare.
Prima però è inevitabile una brevissima parentesi sui materiali: fili e perle cioè.
Per le lavorazioni che proporremo non fa differenza di quale materiale è fatta la perla: vetro, pietra dura, fimo, metallo, legno… sarebbe bene però optare per perle lisce o tutt’al più leggermente sfaccettate. Sul versante fili invece potete spaziare tra alluminio, rame , ottone e anche argento ricordando che potrete mischiarli tra loro. Ecco i fili metallici per bigiotteria che trovate nel nostro negozio on line. Con le 3 tecniche descritte di seguito potrete realizzare orecchini o ciondoli e avrete libertà di muovervi tra dimensioni e diametri diversi.
