Sicuramente avrai visto spesso charms e bijoux colorati con smalti per metalli, nell’articolo di oggi vediamo come smaltare gioielli nel forno di casa con smalti a bassa temperatura per bigiotteria.
Si, hai capito bene, non ti servirà alcun forno professionale che sviluppi altissime temperature, inoltre i tempi di “cottura” saranno brevissimi. Esistono in commercio smalti a fuoco a bassa temperatura che cuociono a 150° per 3-5 minuti massimo. Come vedi si tratta di temperature da comune forno elettrico, persino da fornetti. Questi smalti si presentano sotto forma di polvere nelle più disparate colorazione ed effetti. Usarli è piuttosto semplice e i risultati sono del tutto uguali agli smalti a fuoco per oreficeria. Potrete smaltare sia fronte che retro dell’oggetto ma in quest’ultimo caso si consiglia di usare la placchetta da rovescio (ovvero dalla parte delle stanghette).
Se non conosci per niente questo prodotto te lo presentiamo con un video, meglio di molte parole:
Come smaltare gioielli fai da te: idee e tecniche
Vediamo in quanti modi puoi utilizzare gli SMALTI EFCOLOR e quali effetti puoi ottenere:
- TONO SU TONO: accostare o sovrapporre colori
Scegli un colore base con cui cospargere l’oggetto, quindi scegline un secondo (e un terzo?). Inforna: i colori si fonderanno nel punto in cui si toccano. Puoi applicare gli altri colori anche dopo la prima cottura. - INCLUSIONE DI FILI METALLICI
Scegli un colore base. Cuoci l’oggetto e fai raffreddare. Adesso se vuoi puoi fissare spirali wire, figure in filo metallico… sopra l’oggetto. Come? Ti basta ripassare uno strato di colore e appoggiare sopra quello che vuoi includere: in cottura il filo metallico si salderà alla base. - GLITTER
Scegli il colore base e una volta cotto l’oggetto applica uno smalto glitter senza abbondare. Quindi cuoci di nuovo. - TECNICA DELLA GARZA
Scegli un colore base, applicalo e inforna l’oggetto. Prendi una garza di quelle per medicazioni e inumidiscila. Appoggiala sull’oggetto quindi applica un secondo colore. Sollevala e fai la seconda cottura. L’effetto sarà diverso a seconda delle maglie della garza.
Buon giorno,
mi chiedevo se fosse possibile colorare solo delle parti dell’oggetto metallico, con specifiche forme, seguendo un disegno sottostante. Ad esempio una piccola illustrazione di un persona, con la maglia di un colore, i pantaloni di un altro e così via.
Ciao Simona, si è possibile ma con smalti liquidi…perché il colore si distribuisce con una specifica siringa e quindi si può essere molto molto precisi.